Comunicati stampa

17 Giugno 2025

“OGNI GOCCIA CONTA”: EGAS PRESENTA LA NUOVA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SULL’USO RESPONSABILE DELL’ACQUA IN SARDEGNA

In Sardegna l’acqua non è solo una risorsa naturale: è una questione culturale, strategica e di giustizia intergenerazionale. La crisi climatica che colpisce con crescente intensità il Mediterraneo rende oggi imprescindibile un cambio di passo radicale nel rapporto tra le comunità e l’acqua.

Non si tratta più soltanto di affrontare stagioni di siccità, ma di costruire un nuovo paradigma fatto di consapevolezza diffusa, educazione ambientale e comportamenti virtuosi.
A partire dalle istituzioni, fino ai singoli cittadini. È con questa visione che l’EGAS – Ente di Governo dell’Ambito della Sardegna – ha ideato e promosso la nuova campagna di comunicazione “Ogni Goccia Conta”, un progetto pensato per informare, coinvolgere e responsabilizzare la popolazione sull’uso corretto dell’acqua, in un momento in cui la risorsa idrica è più che mai fragile e centrale per il futuro dell’Isola.

Durante la conferenza stampa, tenutasi nella sede dell’EGAS a Cagliari, hanno preso parte il presidente e il direttore generale dell’EGAS, Fabio Albieri e Maurizio Meloni, oltre al direttore creativo dell’agenzia di comunicazione Relive, ideatrice della campagna, Massimo Moi; il Presidente ha sottolineato la necessità di un impegno istituzionale forte e coerente: «Non possiamo più rimandare. È tempo che il governo del sistema idrico si accompagni a una vera cultura dell’acqua, che diventi patrimonio comune. Questa campagna – ha dichiarato – non è solo un’iniziativa informativa, ma un atto politico e civile: serve a costruire una Sardegna più consapevole, più coesa e più capace di rispondere alle sfide del cambiamento climatico. Solo un’alleanza tra enti, cittadini e imprese può garantire la tutela di una risorsa che appartiene a tutti, e di cui tutti siamo responsabili».

Il direttore generale Maurizio Meloni ha invece posto l’accento sugli aspetti tecnici e strutturali che rendono urgente un’azione condivisa: «L’informazione e l’educazione al risparmio idrico sono strumenti fondamentali per ridurre la domanda e aumentare la resilienza del sistema. È un passaggio obbligato, non solo auspicabile, e ogni cittadino può fare la propria parte attraverso scelte quotidiane più attente e responsabili».

 

La campagna: “Ogni Goccia Conta”

Nasce da queste premesse la campagna “Ogni Goccia Conta”, ideata da EGAS e realizzata dall’agenzia di comunicazione Relive, con l’obiettivo di diffondere una cultura dell’uso consapevole dell’acqua in tutta la Sardegna. «La campagna parte da un dato di fatto – ha sottolineato il direttore creativo Massimo Moi – la Sardegna sta vivendo una delle stagioni più critiche degli ultimi anni sul fronte idrico. I cambiamenti climatici, la scarsità di piogge e l’aumento delle temperature hanno reso evidente un problema che non riguarda più solo il futuro, ma il nostro presente: la carenza di acqua».

Il messaggio è chiaro: ogni piccolo gesto può fare la differenza. La campagna racconta quanto sia importante ridurre gli sprechi e usare meglio l’acqua, e lo fa attraverso un linguaggio semplice e accessibile a tutti. Perché l’acqua “Conta nei nostri gesti quotidiani”, “Conta nella natura”, “Conta nel futuro”.

Il concept creativo ruota attorno alla trasformazione dei gesti minimi – chiudere il rubinetto, scegliere sistemi di irrigazione efficienti, educare i bambini e le bambine – in atti di responsabilità collettiva.

Il tono è positivo e costruttivo, pensato per raggiungere un pubblico ampio e intergenerazionale.

Elemento distintivo della campagna è un video animato in stile illustrato e collage digitale: scenari colorati, personaggi stilizzati e transizioni dinamiche che rendono il messaggio immediato e memorabile. Il formato verticale 9:16 è ottimizzato per smartphone e piattaforme social.

La diffusione prevede micro-clip sui principali social network, una pianificazione ADV digitale (banner, video programmatici) e una landing page dedicata con consigli pratici, materiali informativi e contenuti educativi.

Un impegno condiviso per il futuro dell’acqua in Sardegna

Con “Ogni Goccia Conta”, EGAS lancia un appello a tutti i sardi: è il momento di compiere un salto di consapevolezza e di responsabilità. Solo attraverso l’impegno quotidiano e condiviso si potrà preservare una risorsa essenziale come l’acqua, che non è infinita e non è scontata. La campagna è solo il primo passo di un percorso più ampio, che l’EGAS intende proseguire con costanza, unendo comunicazione, pianificazione e investimenti infrastrutturali. Perché salvaguardare l’acqua oggi significa garantire dignità, salute e benessere alle generazioni di domani.

 

LANDING PAGE: https://ognigocciaconta.org/

 

“OGNI GOCCIA CONTA”: EGAS PRESENTA LA NUOVA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SULL’USO RESPONSABILE DELL’ACQUA IN SARDEGNA
torna all'inizio del contenuto