13 Dicembre 2022
Il servizio idrico di Capoterra passa alla gestione di Abbanoa. Firmato l’atto di trasferimento tra la nuova società di gestione, Egas e Comune.
Novità per il servizio idrico del Comune di Capoterra, nell’area metropolitana di Cagliari.
L’amministrazione cittadina, che fino ad oggi si è occupata in autonomia della gestione dei servizi idrico e fognario, cede il passo ad Abbanoa S.p.A. che subentrerà nella gestione del servizio idrico, fognario e depurativo. A sancire il passaggio è un atto ufficiale di trasferimento, firmato questa mattina dal Presidente dell’Egas Fabio Albieri e sottoscritto dal sindaco di Capoterra Beniamino Garau e dal Presidente di Abbanoa, Franco Piga. Nel documento vengono delineati gli ambiti di intervento del nuovo gestore e le modalità di definizione delle nuove azioni.
Prima della sottoscrizione dell’atto di trasferimento, Abbanoa si è occupata di redigere lo “stato di consistenza” delle opere e il Piano degli interventi; con il passaggio avrà in carico le opere idrauliche del centro cittadino e dei complessi residenziali di Santa Rosa, Residenza del Poggio, Lottizzazione Picciau e Residenza del Sole – Coop. Mille, oltre alla gestione del collettore fognario di recapito delle acque reflue dal centro urbano all’impianto di sollevamento di Via Trento ed il collettore fognario di raccolta dei reflui della Residenza del Sole e della Coop Mille.
Il Piano degli interventi sarà programmabile una volta che il passaggio di consegne sarà effettivo, ovvero a seguito del trasferimento da parte dell’amministrazione comunale di tutte le utenze ad Abbanoa: il nuovo gestore nell’atto di trasferimento si impegna, già nel breve termine, ad avviare un programma prioritario di interventi di oltre 2 Milioni di euro, con fondi da tariffa, per l’adeguamento e la messa in sicurezza delle opere esistenti; il passo successivo sarà pianificare azioni per il loro efficientamento strutturale e funzionale, per un importante investimento complessivo, che si svilupperà secondo un cronoprogramma da definirsi a cura di Abbanoa S.p.A successivamente alla presa in carico.
Abbanoa, inoltre, dovrà sottoscrivere un ulteriore atto con il Consorzio Industriale Provinciale di Cagliari (CACIP) per la fornitura del servizio di depurazione, relativo alle sole acque reflue.
Il Presidente di Egas Fabio Albieri: “siamo soddisfatti del traguardo raggiunto con l’amministrazione comunale di Capoterra, con la quale oggi fissiamo un tassello fondamentale a conclusione di un periodo di interlocuzioni e scambi che ha portato a questo risultato, col solo fine di offrire alle cittadine e ai cittadini del territorio un servizio rispondente agli standard dell’ARERA. Si tratta, inoltre, di un ulteriore passo per risolvere, via via, l’eccessiva frammentarietà che ha caratterizzato la gestione del servizio idrico, così come previsto nelle misure attuative del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR)”.

Ultimi articoli
Comunicati stampa 7 Giugno 2023
Sorso: ulteriori 3,4 milioni di euro per la riqualificazione della rete idrica. L’Egas dà il via al secondo lotto del progetto che per la sostituzione di oltre 2,2 km di condotte. L’intervento si aggiunge a quello già deliberato lo scorso novembre per un finanziamento di circa 2 milioni di investimento e la riqualificazione di 2,7 km della rete.
In arrivo a Sorso ulteriori 3,4 milioni di euro per la riqualificazione idrica del centro abitato del Comune della ...
Comunicati stampa 6 Giugno 2023
Il 6 settembre si vota per il rinnovo delle cariche dei componenti della Commissione per il controllo analogo di Abbanoa S.p.A.
Con decreto del Presidente dell’Egas n.2 dell’1 giugno 2023 sono state indette le elezioni per il rinnovo dei c...
Comunicati stampa 23 Maggio 2023
Buone notizie per il periodo estivo in alta Gallura grazie agli interventi di potenziamento del sistema idrico. Rassicurazioni da Abbanoa durante la riunione convocata dall’EGAS con i sindaci di Tempio, Aggius, Bortigiadas, Calangianus e Luras.
Buone notizie per i comuni dell’alta Gallura, tra i più disagiati in Sardegna in fatto di distribuzione e fruizi...
Comunicati stampa 20 Maggio 2023
24,5 milioni di euro per il sistema depurativo e fognario di Castelsardo e Lu Bagnu. Approvato il progetto definitivo dall’EGAS che dà il via alla fase esecutiva del piano di interventi.
Ventiquattro milioni e 500 mila euro per il nuovo sistema depurativo e fognario dei centri abitati di Castelsardo e...