3 Gennaio 2023
A Bosa arriva l’ok per il terzo lotto dei lavori sulla rete idrica comunale: nella città del Temo interventi per oltre 5 milioni 400 mila euro. Con l’approvazione del Lotto C verranno sostituiti oltre 8 chilometri di vecchie condotte per migliorare i gravi livelli di perdite che ad oggi superano l’80%.
Via libera da parte dell’Egas anche al terzo e ultimo tassello progettuale per l’imponente intervento di riqualificazione idrica nel comune di Bosa, per un investimento complessivo pari a oltre 5 milioni 400 mila euro.
L’Ente di Governo dell’Ambito della Sardegna con la determinazione dirigenziale numero 465 del 22 dicembre scorso ha dato il benestare al progetto del terzo lotto, redatto dal gestore del servizio integrato, Abbanoa SpA.
Gli interventi sono resi possibili da risorse dell’Egas, già disponibili, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione FSC 2014-2020: alla città del Temo sono destinati quindi ulteriori 2 milioni 726 mila euro che si vanno ad aggiungere ai 2 milioni e 690 mila euro già deliberati nel mese di novembre e che complessivamente serviranno alla sostituzione di oltre 8 chilometri di vecchie condotte con nuove più performanti in ghisa sferoidale.
Secondo lo studio condotto, a Bosa attualmente si registra una gravissima dispersione idrica, stimata intorno all’80% di perdita dell’ acqua immessa nella rete, per un danno economico pari a circa 640 mila euro l’anno. Le cause principali sono naturalmente da ricondursi alla vetustà delle condotte, realizzate in materiali non più idonei come acciaio o cemento-amianto.
Il terzo piano di interventi, licenziato recentemente da Egas, richiederà un impegno economico più consistente rispetto ai primi due e servirà per il rifacimento di 3265 di condotte in Via Generale Ibba, Viale Alghero, Via e Piazza Aldo Moro, Via Martiri Della Libertà, Via Melis, Vico Melis, Via Mastino, Via Passino.
Il primo lotto invece interessa Via Ginnasio, Via Azuni, Via Manin, Via e Vicolo Santa Giusta, Piazza Duomo e Piazza Gioberti per un intervento complessivo pari a circa 940 mila euro, mentre con il secondo lotto si andrà a intervenire nella Via Serravalle, Via Montenegro, Via Sant’ignazio, Piazza Episcopio e Via Del Carmine con la sostituzione di un chilometro di condotte per una spesa pari a 1 milione 755 mila euro.
Il Presidente di Egas Fabio Albieri: “Bosa vive una situazione molto grave legata al tasso di dispersione della risorsa idrica in rete. Con questi interventi crediamo di poter finalmente dare respiro ad un territorio ma soprattutto tutelare uno dei beni più preziosi che la natura ci dona e che non possiamo più permetterci di sprecare ”.

Ultimi articoli
Comunicati stampa 3 Febbraio 2023
Ozieri: oltre 1 milione e 200 mila euro per 2324 metri di nuove condotte. Via libera da parte dell’Egas al progetto di riqualificazione idrica nel Comune del Logudoro, immediatamente appaltabile dal gestore del servizio, Abbanoa SpA.
Ozieri potrà contare su 2324 metri di nuove condotte e 207 allacci alla rete per un investimento pari a oltre 1 mi...
Comunicati stampa 2 Febbraio 2023
BONUS IDRICO INTEGRATIVO 2023: due milioni di euro a sostegno delle famiglie più svantaggiate L’EGAS ha dato il via alle richieste di contributo destinate a famiglie con un reddito complessivo inferiore a 20 mila euro. Scadenza domande: 30 maggio 2023.
Ha preso il via la campagna “Bonus Idrico Integrativo 2023”: a partire dal 1 Febbraio ed entro il 30 Maggio 202...
Comunicati stampa 26 Gennaio 2023
Olbia, 3 milioni 50 mila euro per nuove condotte e minori sprechi di acqua in rete. L’Egas ha approvato il progetto redatto da Abbanoa che prevede la realizzazione di oltre 4300 metri di tubature in ghisa sferoidale.
Olbia è destinataria di un finanziamento di oltre 3 milioni di euro per un nuovo intervento finalizzato a contribu...
Comunicati stampa 19 Gennaio 2023
Galtellì e Tonara: oltre un milione e mezzo per nuove condotte idriche e il rifacimento del depuratore di Istusile. Un doppio intervento approvato dall’Egas che rientra in un più vasto progetto di riqualificazione del sistema idrico e fognario dei comuni del nuorese già in atto.
Nuove importanti opere di risanamento delle infrastrutture idriche anche nei comuni di Galtellì e Tonara. L’Egas...