21 Luglio 2022
Il 25 luglio sindaci sardi al voto per il rinnovo dei componenti del Comitato istituzionale d’ambito dell’Egas
Lunedì 25 luglio i sindaci sardi sono chiamati al voto per il rinnovo dei componenti del Comitato istituzionale d’ambito dell’Egas, l’ente regolatore del servizio idrico integrato in Sardegna, per l’elezione di:
- due componenti scelti tra i sindaci dei comuni capoluogo di provincia e della città metropolitana (I categoria);
- due componenti scelti tra i sindaci di comuni con popolazione uguale o superiore ai 10 mila abitanti (II categoria);
- due componenti scelti tra i sindaci dei comuni con popolazione uguale o superiore ai tre mila abitanti e inferiore a 10 mila (III categoria);
- quattro componenti scelti tra i sindaci dei comuni con una popolazione inferiore ai tre mila abitanti (IV categoria).
Per ciascuna delle quattro categorie di comuni è stata presentata la lista “Acqua bene comune”.
Sono candidati per la prima categoria di comuni il sindaco di Nuoro, Andrea Soddu, e quello di Cagliari, Paolo Truzzu. Per i comuni della II categoria sono candidati, invece, Maria Bastiana Cocco (assessora del comune di Porto Torres), Salvatore Sanna (assessore del comune di Quartu Sant’Elena) e Settimo Nizzi (sindaco di Olbia).
Per i comuni della III categoria i candidati sono il presidente uscente Fabio Albieri (sindaco di Calangianus) e Pietro Cocco (sindaco di Gonnesa). Per la IV categoria sono candidati Gianfranco Soletta (sindaco di Thiesi), Francesco Manconi (sindaco di Bolotana), Nicola Muzzu (sindaco di Aggius), Mario Putzolu (assessore del comune di Paulilatino), Kamel Hassan Omar Aly (sindaco di Modolo), Gianfranco Lecca (sindaco di Loceri), Sebastiano Maccioni (assessore del comune di Desulo) e Giovanni Daga (sindaco di Nuragus).
Hanno diritto al voto i sindaci, o i loro delegati (un assessore o un consigliare del comune di appartenenza), opportunamente divisi nelle quattro categorie di comuni, a seconda della diversa consistenza demografica.
Il sistema elettorale è con metodo proporzionale e scrutinio di lista, da applicarsi a ciascuna delle quattro categorie di comuni.
Il Comitato istituzionale d’ambito è l’organo di governo dell’Egas. A esso spetta l’approvazione di tutti gli atti fondamentali riguardanti l’attività dell’Ente. Oltre che dai dieci sindaci in rappresentanza dei comuni dell’isola, il CIA è composto anche dal Presidente della Regione, o da un suo delegato.

Ultimi articoli
Comunicati stampa 7 Giugno 2023
Sorso: ulteriori 3,4 milioni di euro per la riqualificazione della rete idrica. L’Egas dà il via al secondo lotto del progetto che per la sostituzione di oltre 2,2 km di condotte. L’intervento si aggiunge a quello già deliberato lo scorso novembre per un finanziamento di circa 2 milioni di investimento e la riqualificazione di 2,7 km della rete.
In arrivo a Sorso ulteriori 3,4 milioni di euro per la riqualificazione idrica del centro abitato del Comune della ...
Comunicati stampa 6 Giugno 2023
Il 6 settembre si vota per il rinnovo delle cariche dei componenti della Commissione per il controllo analogo di Abbanoa S.p.A.
Con decreto del Presidente dell’Egas n.2 dell’1 giugno 2023 sono state indette le elezioni per il rinnovo dei c...
Comunicati stampa 23 Maggio 2023
Buone notizie per il periodo estivo in alta Gallura grazie agli interventi di potenziamento del sistema idrico. Rassicurazioni da Abbanoa durante la riunione convocata dall’EGAS con i sindaci di Tempio, Aggius, Bortigiadas, Calangianus e Luras.
Buone notizie per i comuni dell’alta Gallura, tra i più disagiati in Sardegna in fatto di distribuzione e fruizi...
Comunicati stampa 20 Maggio 2023
24,5 milioni di euro per il sistema depurativo e fognario di Castelsardo e Lu Bagnu. Approvato il progetto definitivo dall’EGAS che dà il via alla fase esecutiva del piano di interventi.
Ventiquattro milioni e 500 mila euro per il nuovo sistema depurativo e fognario dei centri abitati di Castelsardo e...